
Il progetto Auris Residenze di Marco Casamonti / Archea Associati ha ricevuto una Menzione d’Onore nell’ambito degli International Architecture Awards® 2025, riconoscimento conferito dal Chicago Athenaeum: Museum of Architecture and Design e dal Centro Europeo per l’Architettura, l’Arte, il Design e gli Studi Urbani.
Situato a Balneário Camboriú, in Brasile, Auris si distingue per un’architettura che coniuga natura, innovazione e sostenibilità. La torre, concepita come un organismo vivente, si sviluppa in una torsione dinamica verso l’oceano, avvolta da una pelle verde di frangisole e vasi, che rafforza il legame tra spazio abitativo e paesaggio.
Realizzata in calcestruzzo pigmentato color terracotta, l’opera adotta soluzioni tecnologiche avanzate, tra cui una struttura a esoscheletro e strategie progettuali orientate alla certificazione LEED Platinum e WELL, grazie alla collaborazione con Petinelli Consulting.
Questo riconoscimento internazionale celebra la capacità del progetto di trasformare lo skyline urbano e di affermarsi come simbolo di un’architettura responsabile, capace di evolvere in armonia con l’ambiente.